Quantcast
Channel: Over the hills and far away
Viewing all 918 articles
Browse latest View live

Anteprima - "Sono io Taylor Jordan!" di Tania Paxia

$
0
0
Proseguiamo con le segnalazioni. Questa si tratta dell'anteprima ad un romance la cui uscita è prevista per i primi giorni del prossimo maggio; sto parlando di Sono io Taylor Jordan! - Le fantastiche disavventure di Meggie Clarke di Tania Paxia, già autrice delle saghe Nicholas ed Evelyn e Evanescent: The Rescuer of Souls. Dopo opere fantasy, paranormal e thriller, ecco una commedia romantica.

Titolo: Sono io Taylor Jordan! - Le fantastiche disavventure di Meggie Clarke
Autore: Tania Paxia
Editore: Self-Publishing
Data di pubblicazione: 05 maggio 2015
Genere: narrativa rosa, romance
Pagine: 275 pp.
Costo: 0.99 euro (ebook) su Amazon

C'era una volta...
Una ragazza piena di paure, che viveva a New York.
Tranquilli, non è un libro fantasy! Questa è la mia storia: mi chiamo Meggie Clarke e sono una cover designer con la passione per la scrittura. Vivo in un appartamento condiviso, insieme a due coinquilini, la Bestia e la Bella. Ray Parker, invece, è il mio Capo, o il Principe, come lo chiamiamo in ufficio. E poi c'è...Taylor Jordan. Ma chi è Taylor Jordan? 1° indizio: Barnes&Noble, Unione Square. Sezione fantasy. 2° indizio: Taylor potrebbe essere una ragazza! Per gli altri indizi, dovrete aspettare di leggere il libro! Perché, magari, sono io Taylor Jordan...oppure no.


Ecco i canali dove potrete seguire l'autrice

30 Giorni di.. Buffy. The Vampire Slayer

$
0
0
il meme originale lo potete trovare qui

Era da un po' avevo voglia di fare un bel "30 giorni di.." e, dopo Once Upon A Time, ora tocca ad una delle serie tv che mi hanno fatto compagnia - fin dal primo episodio (assieme a Streghe) - quando ancora frequentavo le superiori. Sto parlando proprio dell'ammazza-vampiri per eccellenza.. Buffy. Quindi, senza altri indugi, addentriamoci nei ricordi - belli e brutti - suscitati da questa serie.

#1. Stagione preferita
Questa è sempre una domanda difficile. In primo luogo perché ogni stagione ha i suoi episodi e situazioni di punta, un po' perché di anni ne sono passati parecchi - quindi dovrei dare una rispolverata a tutto - e, infine, la prima stagione è sempre quella che ti dà l'infarinatura.. che ti apre le porte sul mondo. Ad ogni modo, direi che la mia stagione preferita è la settima perché, oltre all'evoluzione di Willow, ci sono dei momenti emozionanti da brivido (in senso positivo).

#2. Episodio preferito
Eh eh, questo è facile.. tra i tantissimi episodi che ho adorato, ce n'è uno che la mia anima canterina ama alla follia: il settimo episodio della sesta stagione,"La vita è un musical", in cui un demone lancia un incantesimo che costringe tutti a cantare e ballare. Se posso dire la canzone che canta Tara è stupenda! *momento nerd, lo so*

#3. Canzone preferita usata in un episodio
Nonostante la canzone che chiude la serie, The Final Fight, sia una di quelle da far venire la pelle d'oca e i lacrimoni, direi che la mia preferita rimarrà per sempre "Goodbye to you" di Michelle Branch. Mi pare che fosse in un episodio della sesta stagione. Confermo. Wikipedia mi dice che la canzone è apparsa nell'ottavo episodio della sesta stagione intitolato "Tabula Rasa".

#4. Personaggio femminile preferito
Ahi ahi ahi.. qui è un punto dolente perché sono sempre stata divisa tra Buffy e Willow. Dovendone scegliere una sola, uhm.. direi Buffy. A parte il fatto che io e lei siamo entrambe nate lo stesso giorno - di anni diversi però -, mi piace il suo essere forte anche a costo di sacrificarsi per le persone che ama, per tenerle al sicuro e proteggerle. E' dovuta crescere in fretta, destinata a non essere una comunissima teenager dedita a ragazzi e vestiti..

#5. Personaggio femminile che mi piace di meno
Non me ne vogliano coloro che invece l'adoravano.. ma non ho mai sopportato Dawn. Non vi saprei nemmeno dire il motivo, ad essere sincera.. semplicemente non mi è mai piaciuta come personaggio.

#6. Personaggio maschile preferito
La mia preferenza in questo caso è oscillata parecchio durante le sette stagioni della serie. Inizialmente stravedevo solo per Xander, poi Giles e, infine, Angel e Spike. Insomma, mancano solo Riley e Il Maestro all'appello O.o ad ogni modo, e senza togliere nulla a nessuno di questi, direi.. sì, direi Spike alla fine. E' stato uno di quei cattivi con un suo perché che, passando al bene, ha avuto una bella evoluzione durante le stagioni.. sino all'epilogo.

#7. Personaggio maschile che mi piace di meno
Questa è una bella domanda perché, diciamocelo, i personaggi maschili vengono spesso e volentieri messi in ombra da quelli femminili e trovare qualcuno che mi piaccia di meno non è semplicissimo. Diciamo che posso dire che quello che più mi è andato sempre di traverso è il Preside Snyder. Antipaticissimo!

#8. Amicizia preferita
Direi quella tra Buffy e Willow.. la ragazza che potrebbe essere facilmente essere una "popolare" e la nerd che viene ignorata dai più, tanto da passare inosservata. Mi piace quando Willow rimane stranita dal fatto che Buffy voglia essere proprio sua amica anziché di una ragazza come Cordelia. Buffy, dal canto suo, è più matura rispetto alle coetanee anche se vorrebbe comportarsi spesso come una qualsiasi teeneger. Mi piace come due personalità così diverse si amalgamino perfettamente senza sovrastarsi l'una con l'altra.

#9. Storia romantica preferita
Nonostante Spike mi piaccia molto, la coppia che ho sempre amato di questa serie tv è quella formata da Angel e Buffy. Lui è un'anima antica che spesso mi fa pensare al classico Principe Azzurro, misterioso e sempre pronto a proteggere - nonostante sia in grado di provvedere sa sé - l'amata. E' una storia d'amore che ha visto parecchi ostacoli e sono sicura che se Buffy non fosse stata la Cacciatrice e Angel un vampiro.. beh.. sarebbe stata perfetto.

#10. Stagione che mi piace di meno
Sinceramente mi sono piaciute tutte le stagioni, eppure se dovessi dire quale mi sia piaciuta di meno.. beh, direi la prima stagione perché, davvero, è stata un continuo crescendo.

#11. Storia romantica che mi piace di meno
Risposa brevissima anche per questa domanda. Mah.. non saprei, diciamo che dopo Buffy e Angel, ci sono Tara e Willow e Anya e Xander.. poi per le altre coppie, sinceramente, non le ho mai calcolate nemmeno di striscio.

#12. Episodio che mi piace di meno
Uhm.. non saprei, dico davvero. Ogni stagione ha avuto i suoi episodi di spicco e quelli sottotono, ma al momento, se devo essere sincera, non me ne viene in mente nemmeno uno.

#13: La Potenziale Cacciatrice preferita
L'arrivo delle Potenziali mi è piaciuta moltissimo e, pur non avendo una mia preferita, inserisco Violet perché è quella che ricordo maggiormente :)

#14: La Cattiva preferita
C'è solo una cattiva di questa serie che può dirvi veramente tale. La mia scelta è scontata.. Dark Willow! Ho pianto quando Tara è morta e l'evoluzione avuta dalla rossina è stata da paura - in ogni senso: non ci si poteva aspettare una reazione priva di "botto" da uno dei personaggi più tranquilli e buoni della serie, no?

#15: Il Cattivo preferito
Nonostante il bel Angel privo di anima mi sia risultato parecchio odioso come cattivo, la scelta del mio preferito ricadrà sempre e solo su Spike.

#16: Episodio che mi è piaciuto e che gli altri hanno odiato
Non credo di poter rispondere perché non ho idea di quale sia l'episodio odiato dagli altri. A dire il vero, quando seguivo la serie tv, non ho mai avuto modo di analizzarne gli episodi con qualcuno che la seguisse come me.

#17: Personaggio con cui mi relaziono maggiormente
Credo di ritrovarmi maggiormente nell'indole di Willow, quando non è Dark Willow s'intende. Come lei non sono esattamente un mostro di coraggio ma, all'occorrenza, so tirare fuori gli artigli.

#18: Personaggio che non ha avuto troppo tempo sullo schermo
Avrei tanto voluto che Kendra, la cacciatrice attivata alla morte temporanea di Buffy, avesse più spazio rispetto all'unico episodio. Ammetto che non mi è stata molto simpatica, ma forse conoscendola meglio avrebbe dato prova del suo carattere, delle sue capacità.. dalla sua morte, ad ogni modo, ne è venuta Faith che non era affatto male, no?

#19: Personaggio che ti piace e che gli altri hanno odiato
Non so se gli altri l'hanno odiato, ma a me sicuramente è piaciuto molto.. parlo di Luke, il vampiro "aiutante" del Maestro che vediamo nei primissimi episodi della prima stagione.

#20: Miglior episodio con Spike "centrale"
Beh, in realtà ci sarebbero parecchi episodi dell'ultima stagione in cui il Primo lo prende non poco di mira per farlo cambiare.. eppure l'episodio più bello, anche se in verità è una scena, rimane "Chosen"in cui si sacrifica per salvare il mondo e dopo aver detto a Buffy che l'amava, ricambiato.

#21: Miglior episodio con Willow "centrale"
Amo il personaggio di Willow, nonostante Buffy la superi in graduatoria giusto di un pelino, e credo che il suo personaggio sia quello che maggiormente si sia evoluto durante l'intera serie. L'episodio migliore è "Grave", il finale della sesta stagione in cui vediamo Dark Willow ritornare se stessa grazie all'aiuto e alle parole di Xander. Ho adorato questa scena (osserva la gif)

#22: Miglior episodio con Xander "centrale"
Ecco, direi che la risposta a questo punto rispecchia in toto quella precedente. In "Grave" vediamo uno Xander straordinario che ama profondamente Willow e, nonostante tutto, crede in lei e sa che sta soffreddo per la perdita di Tara. Il modo in cui le parla, incurante di quanto lei possa essere letale nelle vesti di Dark Willow è qualcosa di superbo.

#23: Due personaggi che avrei voluto vedere assieme
Oh questa è una risposta semplice, davvero. Avrei tanto voluto che Giles e Joyce, la madre di Buffy, stessero insieme per davvero. Secondo me avrebbero formato una splendida coppia.. i loro caratteri, vagamente simili, sono a mio parere parecchio compatibili. Vi ricordate la puntata in cui, drogati con le tavolette di cioccolato, perdono ogni freno inibitore tornando giovani? Fantastici!

#24: Esempio preferito di effetto speciale degli anni '90
Uno degli effetti speciali che ho sempre amato, e che continuo ad amare tutt'ora, è quello della morte "definitiva" dei vampiri. Li trafiggi con un paletto al cuore è loro "puff" si dissolvono in una nuvoletta di polvere.

#25: Citazione preferita dell'universo di Buffy
La mia citazione preferita, o meglio una delle molte, appartiene a Spike ed è rivolta a Buffy e Angel. "You're not friends. You'll never be friends. You'll be in love till it kills you both. You'll fight, and you'll shag, and you'll hate each other till it makes you quiver, but you'll never be friends. Love isn't brains, children, it's blood...blood screaming inside you to work its will. I may be love's bitch, but at least I'm man enough to admit it".

#26: Momento Scooby preferito
Come se ce ne fosse uno solamente. Ad ogni modo, dovendo scegliere direi il finale della quarta stagione in cui ritroviamo un abbraccio di gruppo tra Xander, Willow e Buffy.


#27: Momento più carino
Non ricordo l'episodio preciso, ma il momento più bello e romantico è stato di sicuro quello del primo bacio scambiato tra Willow e Tara *_*

#28: Personaggio che amo odiare
Mah.. insomma, ho Cordelia che mi sta antipatica, ma odiare è un po' eccessivo quindi.. direi che questo punto non ha una risposta.

#29: Episodio che odi e che gli altri amano
Uhm.. non saprei.. azzarderei l'episodio del musical "La vita è un musical".

#30: Cosa pensi renda grande Buffy
Buffy non è soltanto una storia basata su vampiri, cacciatori e strani esseri sovrannaturali, e soprattutto non è solo questo a renderla una grande serie tv. Alla base di tutto c'è l'amicizia e i legami che si instaurano tra i vari personaggi durante le stagioni; sono proprio questi ad aver reso Buffy un qualcosa di vincente. Buffy, Willow e Xander, così come Giles e gli altri personaggi, rappresentano i caratteri di persone che incontriamo nella vita di tutti i giorni e non è difficile immedesimarsi in qualcuno di loro, no?


Che dire, ho amato Buffy The Vampire Slayer e continuerò ad amare questa serie al pari di Streghe e Supernatural.. almeno per quanto riguarda il filone di questo genere. Ora, ditemi la vostra, lo guardavate anche voi? Siete Team Angel o Team Spike? Aspetto i vostri commenti, un bacio!


Teaser Tuesday #01

$
0
0
 
 Rubrica creata da MizB per Should Be Reading

Quando ho visto la data dell'ultimo post relativo a questa rubrica, quasi mi è venuto un infarto. E' passato davvero così tanto tempo? Ebbene, è il caso di porvi rimedio e riprendere l'appuntamento con il meme "Teaser Tuesday" che molti di voi conosceranno già. Allora, la rubrica è aperta a tutti gli utenti che, per partecipare, dovranno seguire solamente queste piccole regole:

♥ Prendi il libro che stai leggendo
♥ Aprilo ad una pagina a caso
♥ Condividi due sequenze (teaser) prese da qualsiasi parte di quella pagina
♥ ATTENZIONE A NON INCLUDERE SPOILER! (le frasi non devono rivelare troppo o rovinerai la lettura agli altri XD)
♥ Riporta anche il titolo del libro e il nome dell'autore così gli altri utenti potranno inserirlo nella loro lista dei desideri


Come molti di voi sapranno, la quinta stagione di Game Of Thrones è iniziata e, dato che partecipo al FantaGoT, mi sto tenendo alla larga dagli episodi che sono stati già divulgati in rete la settimana scorsa.. ergo, gustandomi una puntata a settimana dovevo trovare un modo per ingannare l'attesa. Ebbene si, ho iniziato a leggere il primo volume de Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R.R. Martin: Il Trono di Spade - Il Grande Inverno.

Doveva andarsene di lì, al più presto. Le sue possibilità di sopraffare Mord erano meno di zero e nessuno sarebbe mai venuto a portargli seicento piedi di fune. La sua unica salvezza rimaneva la parola. Come la sua lingua l'aveva portato in quella cella, così doveva essere capace di portarlo fuori.
Tyrion si mise in piedi, facendo del suo meglio per ignorare il pavimento inclinato di quella impercettibile angolazione verso il baratro. "Mord!" gridò picchiando i pugni contro la porta. "Carceriere! Mord! Vieni qui!". Dovette continuare per almeno dieci minuti prima che dall'altra parte si udisse un suono di passi. Tyrion saltò indietro un istante prima che la porta venisse aperta di schianto.
"Rumori fai te" borbottò Mord con gli occhi iniettati di sangue. Nel pugno carnoso teneva una larga e spessa correggia di cuoio.
Mai fare vedere che hai paura si disse Tyrion, e chiese: "Vuoi diventare ricco, Mord?".
Il carceriere lo colpì. Una scudisciata quasi pigra, di rovescio, che prese Tyrion sul braccio. L'impatto lo fece barcollare, il dolore gli fece digrignare i denti. "Niente bocca che parla, uomo-nano" lo ammonì Mord.

Teaser tratto da "Il Trono di Spade - Il Grande Inverno" di George R.R. Martin, pag. 451

Sto adorando questo romanzo e, beh, nonostante i produttori e gli sceneggiatori abbiano fatto un ottimo lavoro per mettere in scena le vicende scritte da George R.R. Martin devo dire che ciò che sto leggendo è una vera e propria cannonata! E voi, cosa state leggendo?

Segnalazione - "Stoneland. I signori del vento e del fuoco" di Roberto Saguatti

$
0
0
Buongiorno Folletti, dopo la Giornata Mondiale del Libro che ieri mi ha tenuta impegnata per tutta la giornata nella doppia veste di messaggera e libraia, eccomi ritornare a scrivere nel mio piccolo angolino. Un ritorno all'insegna del fantasy, mio primo amore letterario, e di una segnalazione molto interessante per gli amanti del genere: Stoneland. I signori del vento e del fuoco romanzo d'esordio dell'italiano Roberto Saguatti.

Titolo: Stoneland. I signori del vento e del fuoco
Autore: Roberto Saguatti
Editore: Echos Edizioni
Collana: Triskell
Data di pubblicazione: dicembre 2014
Genere: fantasy
Pagine: 413 pp.
Costo: 15.00 euro

Le pietre del potere sono in grado di amplificare le capacità innate di ogni persona. Gerrit è un ragazzo come tanti altri ma, durante la prova per ricevere la sua prima pietra, compie un'impresa mai vista nella storia. Dall'altra parte del mondo, Val ha appena ottenuto la pietra del vento, quando qualcuno tenta di ucciderlo. Il Duras è in fermento, il malcontento si è diffuso fra il popolo. Il generale Askar, in segreto, fomenta i tumulti con l'intento di deporre il monarca. Entrambi i ragazzi, ignari dei recenti accadimenti, partono per il Duras alla ricerca della loro seconda pietra. Si troveranno coinvolti nello scoppio della rivolta, loro malgrado protagonisti di una straordinaria avventura: magia, amore e battaglie epiche, durante i quali gli eventi si rincorreranno frenetici,fino al sorprendente finale.


Roberto Saguatti nasce (1978), vive e lavora a San Giovanni in Persiceto (BO). Laureato in Scienze Motorie, nel tempo libero, rubato a moglie e figli, adora leggere, scrivere e aggiornare il suo piccolo sito di recensioni e interviste: www.animadidrago.it
"STONELAND: I signori del vento e del fuoco"è il suo romanzo d’esordio.

Ecco dove potrete trovare il volume:

Blogger League #16

$
0
0

Mentre "Patience" dei Guns 'n' Roses esce dalle casse del mio portatile in questo pomeriggio primaverile che mi rende estremamente irritabile (Ave, o Allergia!!), eccoci al sedicesiomo appuntamento con le interviste ai membri della Blogger League. Ospite di questo sabato festivo è Cecilia Attanasio del blog Ink Addicted 

1.  Oltre ad essere una blogger chi sei nella vita di tutti i giorni?
Sono una studentessa di giurisprudenza che in questo preciso momento sta attraversando la classica crisi dello studente universitario e che si chiede "ma davvero?", "Perché sono qui?", "Ho fatto la scelta giusta?", "Dovrei cambiare facoltà?". E via dicendo.
Ovvia mente non sono solo questo, sono una Book Addicted, una sorella, una figlia, un'amica e (a detta di molti) una rompiballe, perché quando voglio qualcosa non smetto di provarci e di fracassare le pelotas agli altri finché non l'ho ottenuta.

2.0. Come mai hai deciso di ritagliarti il tuo angolo virtuale?

Per caso sono approdata su blogger, era da tempo ormai che prima di acquistare un libro andavo sulla rete a cercare delle recensioni e sempre più spesso approdavo sui blog letterari, in particolare Reading is Believing. Mi sono iscritta così, senza pensarci, sono partita all'avventura senza un'idea chiara in mente, infatti nel blog c'è stato il deserto per i primi mesi. Il nome è stato un problema, l'ho cambiato diverse volte prima di diventare Ink Addicted, ma una volta arrivato a questo non l'ho più cambiato, era quello perfetto! 

2.1. Parlaci del tuo rifugio, quali sono gli argomenti che tratti?
Sono partita con l'idea di fare solo recensioni, poi dopo un po' ho esplorato la blogosfera, ho visto tutte le rubriche, i blogtour... tutto! Grazie a questo il blog adesso è un po' più... loquace, diciamo. Chi mi segue sa che ultimamente sto cominciando a parlare di altro, dal post sulla Barcaccia al post in cui fangirlo per i Bellarke. Quindi, se sono partita con un lit blog, adesso questo si sta evolvendo.

3. Perché le persone dovrebbero diventare tuoi lettori fissi? 

Scherzo. O forse no.
Nessuno dovrebbe sentirsi in dovere di diventare mio follower, ma se volete passare al lato oscuro, sono la prima persona con cui parlare per dominare il mondo. E poi abbiamo i biscotti!

4. Quali sono i tuoi sogni nel cassetto?
Ne ho tanti, se apriste il cassetto credo che ci sarebbe un esplosione. Il primo di sicuro è viaggiare, vedere tantissimi posti, il secondo è diventare poliglotta, infatti ho fatto il linguistico e presto comincerò ad impegnarmi con i corsi di Babbel (si spera). C'è anche il sogno di diventare scrittrice un giorno, ma quasi nessuna delle storie che ho scritto ha mai visto la fine.

5. Vuoi fare un augurio speciale agli altri membri della League?
Spero che i vostri sogni e tutti gli obbiettivi che vi siete prefissati diventino realtà, che la vostra strada per il loro raggiungimento sia piena di ostacoli da superare e di belle esperienze.
E non può mancare... Live long and prosper.

Segnalazione - "La famiglia magica" e "La scuola magica" di Luna Sottobosco

$
0
0
Buongiorno Folletti, eccomi nel riprendere a scrivere in questa giornata uggiosa che, almeno per quanto mi riguarda, mi rilassa e ispira *_* Quale modo migliore di iniziare la giornata se non con un paio di segnalazioni dedicate ai più giovani? Eccovi quindi i dati dei due fantasy di Luna Sottobosco.

Titolo: La famiglia magica
Autore: Luna Sottobosco
Editore: Self-publishing
Data di pubblicazione: 6 aprile 2015
Genere: fantasy, ragazzi
Pagine: 83 pp.
Costo: 0.99 euro (ebook)
Disponibile su:Amazon

La famiglia Mandragora vive in un problematico condominio multietnico. Gli inquilini del palazzo sono all’oscuro della natura dei coniugi Pepe e Artemisia, né trovano qualcosa di strano nei loro figli: il ribelle Timo, la sapiente Melissa e il fantasioso Mirto. Ma la sbadataggine della vecchia zia Pervinca nell’evocare uno gnomo scatenerà una serie di eventi che risolveranno tuttavia i drammi, grandi e piccoli, della convivenza quotidiana.
Titolo: La scuola magica
Autore: Luna Sottobosco
Editore: Self-publishing
Data di pubblicazione: 6 aprile 2015
Genere: fantasy, ragazzi
Pagine: 217 pp.
Costo: 1.81 euro (ebook)
Disponibile su: Amazon

La maestra Luna Sottobosco riceve una telefonata nel negozio di magia dell’amica Miranda che la invita a presentarsi all’Istituto Comprensivo La Sfinge, per piccoli esseri soprannaturali. Credendo in uno scherzo, decide di seguire le istruzioni e si ritrova in una scuola popolata da piccoli orchi ammansiti da bistecche di soia, gnomi sbadati, maliziose lupette mannare, umani considerati diversi nel mondo di provenienza, ma soprattutto situazioni bizzarre e complicate, da cui cercherà di uscire con l’aiuto della curiosità e del buonsenso.


Luna Sottobosco. Dopo un periodo come maestra nella scuola primaria, ha accettato una cattedra nel mondo sovrannaturale, ma ogni tanto torna in questa dimensione per raccontare le sue storie.
La sua pagina Facebook è www.facebook.com/lunasottobosco

Anteprima - "Per te qualunque cosa" di Paige Harbison

$
0
0
DUE AMICHE, UN RAGAZZO:
AVRÀ LA MEGLIO
L’AMICIZIA o L’AMORE?
Data di Uscita: 5 maggio 2015
Costo: 14,90 euro
Natalie e Brooke sono amiche da sempre, e per sempre. Così diverse ma inseparabili. Natalie è tranquilla e studiosa, contenta di stare in casa a guardare vecchi film, mentre Brooke è l’anima di ogni festa, la ragazza più popolare della scuola, quella che ognuna vorrebbe essere. Poi all’improvviso tutto cambia: in una folle notte che Natalie non riesce a ricordare e che Aidan, il ragazzo di Brooke, non riesce a dimenticare. L’amicizia tra le due ragazze si trova a una svolta, mettendo in discussione quello che pensavano di sapere l’una dell’altra e facendo loro scoprire che cosa significhi la vera amicizia.


Cresciuta nella periferia di Washington D.C., Paige Harbison si è recentemente laureata in Belle Arti alla Towson University. Trascorre la maggior parte del suo tempo con gli amici, da cui trae una costante ispirazione per i suoi personaggi. Nel tempo libero ama scrivere, dipingere e guardare svariati programmi tv. Online la trovate su Facebook: Facebook.com/AuthorPaigeHarbison.


"Niente dovrebbe rovinare un'amicizia,
nemmeno..."

Nel caso di Natalie e Booke si tratta di un ragazzo..
nonostante le incomprensioni riusciranno a scoprire cos'è la vera amicizia? 
Vi aspettiamo su Facebook, raccontateci la vostra storia: avete un'amica alla quale tenete particolarmente?

Scrivete una dedica per lei, citate una frase che vi rappresenti o la canzone che segna la vostra amicizia.. questa sarà davvero una sorpresa indimenticabile!

E non è finita: alla dedica più bella due copie omaggio del romanzo di Paige Harbison, una per te e una per la tua amica!

Per partecipare cliccate qui: Harlequin Mondadori

Non mancate! ;-) 

The Book Life Tag

$
0
0
Alla fine, dopo la pioggia e le nubi (in realtà ci sono ancora), ecco apparire il sole (quando vuole)! E' con questa aria.. uhm.. frizzantina che ho deciso di sfoltire un po' la lista delle varie Book Tag che ho reperito in rete. Ovviamente postata una, almeno due ne spuntano fuori nemmeno si trattasse di una delle teste di Idra @.@ Ad ogni modo, eccovi la meme (ringrazio chiunque l'abbia creata e Simona del blog Salotto dei libri per avermela fatta scoprire)

The Book Life Tag
Senza alcun indugio, non ho infatti intenzione di dilungarmi nelle premesse, entriamo nel vivo della tag e partiamo con le domande che ne dite? Allacciate le cinture!

Chi sarebbero i tuoi genitori?


Sarà che sto leggendo il primo volume delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, sarà perché secondo me sono una bellissima coppia che si ama nonostante il loro matrimonio sia stato combinato e un po' obbligato (data la prematura morte di Brandon).. ma Catelyn e Ned Stark sono dei genitori che farebbero di tutto per tenere al sicuro e proteggere i loro figli, entrambi dotati di un forte senso dell'onore e della lealtà.

Chi sarebbe tua sorella?


Non credo di avere grossi dubbi a riguardo, o forse si? Diciamo che Morgana è fin troppo simile a me, per quanto riguarda il lato caratteriale, per poter essere mia sorella così, tra tutte le sorelle del mondo letterario - e sono moltissime - ho pensato che mi piacerebbe averne una come Isabelle Lightwood. Certo è il mio esatto opposto (magari con la sua spiccata attitudine per la moda, potrebbe addirittura insegnarmi a camminare sui tacchi senza ammazzarmi) però mi piace quel suo essere più matura e prendersi cura della sua famiglia; amo anche il suo stretto rapporto con Alec.

Chi sarebbe tuo fratello?


Portate pazienza e sopportatemi se risponderò con molti personaggi dell'universo di Westeros. Sono stata parecchio indecisa se inserirlo come fratello o innamorato, ma alla fine ho optato per il primo ruolo. Jon Snow, nonostante sia un bastardo, tratta tutti gli eredi Stark come fratelli veri e propri e con loro ha ottimi rapporti. Mi piacerebbe davvero avere un fratellone come lui, schivo eppure sempre presente e pronto ad aiutarti e consigliarti.

Che animale domestico avresti?


Altra figura e altro personaggio presente nei libri di George R.R. Martin. Anche qui ero inizialmente indecisa. Un drago farebbe gola un po' a tutti penso, eppure ho una predilezione per i lupi da sempre e di certo non direi di no ad un bellissimo esemplare di meta-lupo come Spettro. Un animale elegante, forte che ti segue sempre e veglia su di te.. e quella morbida pelliccia in cui affondare le mani *_*

Dove vivresti?


Nonostante adori i piccoli cottage della campagna inglese, i castelli scozzesi rimangono il mio sogno. Ho scelto Lallybroch, che nella realtà della trasposizione televisiva ha l'immagine di Midhope Castle, perché mi piace sia la sua struttura massiccia che l'ambiente che lo circonda (nonostante il clima non sia esattamente dei più favorevoli per chi soffre di cervicali). E cosa dire, nello specifico, del portale d'ingresso? Semplicemente divino! A dire il vero, sarò sincera, a pari-merito con Lallybroch c'è anche Avalon che mi ha sempre affascinato.

Dove andresti a scuola?


Credo che non ci sia scuola più bella e affascinante di quella creata da J.K. Rowling. Ovviamente sto parlando della Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts e, beh, so di non essere la sola a sognare di studiare tra quei banchi, magari tra le fila dei Corvonero. Probabilmente mi perderei un giorno sì e l'altro pure, ma volete mettere l'esplorare i suoi corridoi e torri.. per non parlare dei giardini, delle serre, e molto altro ancora??

Chi sarebbe il tuo migliore amico?


Chi non vorrebbe avere il Sommo Stregone di Brooklyn, nonché emerito strafigo, Magnus Bane per amico? A dir poco carismatico, è uno di quelle persone che colpisco nell'immediato per la loro personalità e forza. Probabilmente prenderei una sbandata per lui certo, eppure.. lo vedo così bene assieme ad Alec che supporterei la loro relazione all'infinito senza mettermi nel mezzo. Malec foreveeeeer *_* E non dimentichiamo Chairman Meow!!

Di chi saresti innamorato/a?


No, queste sono domande cattive!! Dico sul serio, non è possibile compiere una sola ed unica scelta; sono troppi i personaggi maschili letterari per cui perderei la testa e il cuore. Non posso fare semplicemente un elenco? Ok, vediamo.. faccio un po' di mente locale e cerco di fare una scelta anche se sarà difficilmente. Direi che Henry Tilney mi farebbe capitolare grazie al suo cinismo, ai suoi modi pacati e alla sua dolcezza (perché si, tra i personaggi maschili dell Austen questo è il più dolce).

Siamo giunti al termine di questa simpatica book tag. Ora tocca a voi, ritenetevi dunque tutti taggati, farmi sapere quali sono le vostre risposte. Aspetto i vostri commenti!

The Mortal Instruments - Dream Cast

$
0
0
Buon pomeriggio Folletti e felice 1° maggio a tutti! In questa giornata non lavorativa (anche se la sottoscritta non riesce a tenere a freno le varie idee che le frullano per la testa) mi ritrovo a scrivere di qualcosa che tutti gli amanti degli Shadowhunters sanno ormai da un mese..


Non sapevo se scrivere subito dei post con le news riguardanti l'adattamento per la tv della serie di Cassandra Clare o se attendere di fare un mega post con il cast scritturato per interpretare i personaggi del mondo di The Mortal Instruments. Ebbene, l'attesa per sapere chi vestirà i panni di chi mi sta mettendo un'ansia simile, per quanto possibile, a quella che mi prende durante un qualsiasi esame universitario. All'ennesimo messaggio su twitter da parte di @ShadowhuntersTV (account ufficiale, targato abc family, su cui seguire le news) sull'imminente - a detta loro - proclama dei nomi di due interpreti, ho pensato di ingannare il tempo provando a fare quello che in gergo viene chiamato Dream Cast. Eh si, mi sono decisa a prendere in mano i personaggi e andare a caccia dei possibili prestavolto che potrebbero avvicinarsi alle descrizioni dell'autrice e che, non lo nego, mi piacerebbero vedere in un determinato ruolo. Quindi, senza perderci troppo in chiacchiere dopo questo ampio preambolo, ecco chi sono i volti che vorrei vedere!
La prima con cui voglio partire, ovviamente, è la protagonista principale. Clary viene spesso descritta con l'aspetto simile a quello della madre Jocelyn: lunghi capelli rossi e ricci, occhi verdi e fisico minuto. Pertanto, vorrei che questa volta l'attrice rispecchiasse maggiormente queste caratteristiche. Nonostante abbia un debole per Molly Quinn (interprete della figlia di Richard Castle nella serie tv "Castle. Detective tra le righe") credo che Holland Roden (vista in "Teen Wolf" nei panni di Lydia Martin) riesca a rendere maggiormente il personaggio. Come mai? Direi che Molly abbia una bellezza più eterea a differenza di quella più "acqua e sapone" di Holland.

Passiamo quindi alla controparte maschile. Ovviamente non è mai semplice trovare l'attore perfetto mettendo tutti d'accordo e Jace di certo è uno di quei personaggi che portano un carico di aspettativa da paura (ma mai al pari di quella che accompagna Magnus). Nonostante Jamie Campbell Bower abbia portato un buon personaggio, riuscendo a dargli il giusto carisma, non l'ha rispecchiato molto dal punto di vista fisico. Ricci capelli biondo-dorati, occhi dorati ed una corporatura magra e muscolosa, viene descritto di bell'aspetto e sexy. La scelta fatta dalla direzione della serie tv mi ha lasciata davvero stupita in senso positivo; Dominic Sherwood riuscirà a rappresentare al meglio Jace.

Personalmente ho trovato azzeccatissimi gli attori scelti per interpretare Magnus, Izzy, Alec e Simon, nella trasposizione cinematografica. Ad ogni modo, visto che a quanto pare, non ci saranno gli stessi attori (piango già per il Sommo Stregone di Brooklyn) dovrò pensare ad altri attori. La mia sarà dunque una semplice carrellata di immagini e nomi, nulla di più.



Nell'ordine potete vedere: Brant Daugherty per il ruolo di Alec, Marie Avgeropoulos per quello di Izzy, Adam Lambert nei panni di Magnus Bane (e non ditemi che coi glitter non sta da Dio!) e, infine, Aaron Johnson per le vesti di Simon. Certo le mie sono scelte discutibili, eppure.. chi lo sa chi verrà scelto! 

Detto questo, aspetto i vostri commenti e i dream cast che vorrete condividere con me, spero di avervi dato modo di non pensare troppo all'attesa a cui ci stanno sottoponendo gli sceneggiatori! Un abbraccio e alla prossima!

Blogger League #17

$
0
0

Il sole è finalmente spuntato da dietro le nuvole che, a quanto pare, non hanno intenzione di cedergli completamente il posto, e le Celtic Women cantano "Walking in the Air".. dopo l'annuncio, per certi versi shockante, dei nomi di coloro che interpreteranno Simon Lewis e Isabelle Lightwood (parlo della trasposizione televisiva di The Mortal Instruments), sono felice di lasciarvi alla diciassettesima intervista della Blogger League. Protagonista di oggi è Francesco del blog La Quintessenza dei Libri

La Quintessenza dei Libri

Oltre ad essere un blogger chi sei nella vita di tutti i giorni?
Sono un liceale 17enne che trascorre metà delle sue giornate sui banchi di scuola e che nella restante parte non riesce a rimanere con le mani in mano. Amo impegnarmi e dare il massimo in quello in cui credo, sia che si tratti di attività scolastiche che di progetti o desideri. Sono anche un sognatore come - credo- molti lettori. Per alcune persone si tratta solo di illusioni, per me invece i sogni sono uno stile di vita, un modo per relazionarmi con il mondo. Se credo in qualcosa, lavoro sodo affinché io possa raggiungere i miei obiettivi e le mie aspirazioni ^_^  I libri sono per me più di una semplice evasione: mi fanno riflettere, pensare. Sono allo stesso tempo divertimento e crescita interiore. Provo quasi un dolore fisico se non riesco a leggere almeno un po' durante la giornata. Oltre alle mie amate letture, adoro anche il cinema e la musica. Non riuscirei a vivere senza questo magico trio. Dolce miele per la vista, l'udito, l'intelletto e il cuore.

Come mai hai deciso di ritagliarti il tuo angolo virtuale? Parlaci del tuo rifugio, quali sono gli argomenti che tratti?
Nei rari momenti in cui non leggo, amo parlare di libri (Che strano, eh? XD). Talvolta mi capitava di iniziare a parlare con i miei amici di letture e proseguire per delle buone orette. Riconoscendo, infine, che nella mia comitiva non ci fossero così tanti "divoratori di libri", ho iniziato a passare sempre più tempo nel fantastico mondo della blogsfera. Spesso mi limitavo ad essere un lettore silenzioso, altre volte dovevo assolutamente commentare. Erano però questi ultimi momenti che mi rendevano veramente felice: potevo esprimere la mia opinione a riguardo, criticare o concordare, discutere o elogiare. Si è così insinuata via via nella mia mente l'idea di aprire un "angolino" tutto mio dove poter gestire liberamente tutto ciò che riguardava il "mondo di carta". Ora, non c'è un momento in cui mi penta della scelta fatta. Ho scoperto un mondo meraviglioso, composto da amicizie legate da un unico grande collante: i libri.

Perché le persone dovrebbero diventare tuoi lettori fissi?
Questa è difficile, ma, leggendo le interviste degli altri membri, mi consola sapere che non sono l'unico ad avere problemi a rispondere. Personalmente, seguo altri blog perché amo i loro commenti, le loro idee, le loro recensioni e credo che un commento, anche se proveniente da una voce mesta e pacata, possa gratificare gli sforzi di un blogger. Seguire è così per me un sinonimo di "essere vicini a", "supportare". Sono sempre entusiasta di discutere di libri con i miei lettori perché, anche se la lettura è conclusa, è emozionante sapere cosa viene dopo e come ciò ci abbia influenzato.

Quali sono i tuoi sogni nel cassetto?
Sebbene abbia molti sogni, mi sento ancora molto giovane e non so dove la mia strada mi condurrà, ma di una cosa sono certo: spero che il mio blog resti sempre parte della mia vita perché per ora mi sta regalando solo sorrisi ed emozioni. Per quanto riguarda la facoltà che sceglierò, il grande sogno che mi accompagna sin da bambino è quello di intraprendere una carriera nella medicinaHo sempre guardato questa via con ammirazione e tanta energia. Credo sia una continua evoluzione, un qualcosa che metta sempre in discussione se stessi e le proprie azioni. Un amore che, invece, in questi anni mi sta portando sempre più lontano da casa è il viaggiare. Ho visitato diversi luoghi e di ognuno ricordo aspetti diversi: sapori, odori, meraviglie della natura, abilità dell'uomo, piccoli gesti, grandi persone. Ciò che però ogni viaggio ha lasciato dentro di me, anche se in modi diversi, è una traccia indelebile che mi ha profondamente cambiato.


Vuoi fare un augurio speciale agli altri membri della League?
Certamente! Vi auguro di continuare a credere nei vostri sogni e nelle vostre passioni. Non scegliete mai la strada facile, ma quella che vi rende veramente felici. Vi saranno ostacoli e problemi, ma fatevi forti di ciò che nella vita vi ha sempre supportato (persone, gesti, passioni, emozioni...) e non fatevi mai scoraggiare. Tutto finisce, sia che si tratti di un buon libro che dell'ultimo giorno d'estate, ma ricordatevi ciò che quell'esperienza vi ha portato perché, sebbene faccia male, le persone che ne hanno fatto parte saranno sempre un punto di riferimento, una vocina dentro il cuore.


Anteprime di Maggio - Tea e Harlequin Mondadori

$
0
0
Buongiorno Folletti!
Eccomi con quattro gustose anteprime in uscita questo mese per le case editrici Tea e Harlequin Mondadori. Ce n'è davvero per tutti i gusti: dal genere investigativo, con le indagini del libraio investigatore nato dalla penna di Claude Izner, al romance di Sara Crowe. Non manca il genere erotico, con il primo volume (ristampato in occasione della prossima uscita, a giugno, del secondo capitolo) della duologia dei Guardiani dei Sogni di Sylvia Day, e nemmeno la narrativa italiana col romanzo di Leonardo Gori. Siete curiosi di scoprirne le trame e le date d'uscita? Continuate nella lettura.

Data di Uscita: 14 maggio 2015
Pagine: 400 pp.
Costo: 15,00 euro
Parigi, 1897. Sotto la sfavillante cupola del teatro dell'Opéra, tra le giovani ballerine e le stelle del palcoscenico, un'ombra malevola si aggira, seminando morte e terrore. Tutto ha inizio durante una festa di matrimonio, in campagna, quando lo sfortunato corteggiatore di una diva annega in un laghetto profondo solo poche spanne. Se in questo caso è facile pensare a un malaugurato incidente, di lì a breve le vittime si moltiplicano... Quale maledizione si accanisce sugli habitués dell'Opéra? Chi è il nano malevolo e arcigno che vive nascosto nel Palais Garnier covando piani di vendetta contro chiunque? E cosa nascondono i misteriosi pacchettini regalo ricevuti dalle vittime prima di morire? Per risolvere questi enigmi Victor Legris e Joseph Pignot, la coppia di investigatori della libreria Elzévir, si lanceranno in un'indagine che li porterà dai corridoi dell'Opéra ai cunicoli delle catacombe di Parigi, passando per la Foire du Trône. Ma il compito più arduo per i due librai sarà sfuggire alle rispettive consorti, entrambe in attesa di un erede, alle quali avevano giurato solennemente che mai più si sarebbero imbarcati in pericolose avventure..

Data di Uscita: 05 maggio 2015
Pagine: -- pp.
Costo: 14,90 euro 
In un mondo parallelo al nostro, i Guardiani dei Sogni combattono contro gli Incubi per salvaguardare gli umani. La bella Lyssa Bates non sa di essere una pedina importante in questo gioco. Quello che sa è che nei suoi sogni le appare un uomo passionale e virile, che le dona piaceri indicibili. Quando il protagonista di quei torridi amplessi si presenta alla sua porta, Lyssa è sempre più turbata. Lui è l'aitante Aidan che combatte le sue battaglie e cerca di vincere anche l'istinto che lo porta a proteggerla, ad amarla... Ma il mistero s'infittisce: qual è il vero motivo per cui Lyssa è in pericolo? In una lotta senza esclusione di colpi in cui il confine tra nemici e alleati è sempre più labile, il vero rischio è non riuscire a salvare una passione per cui vale la pena tentare il tutto per tutto.
 
Data di Uscita: 07 maggio 2015
Pagine: 364 pp.
Costo: 14,00 euro  
Parigi, maggio 1968. Tra i passanti che osservano dal marciapiede gli studenti in rivolta invadere i boulevard c'è anche Bruno Arcieri. A Parigi Arcieri si sta nascondendo: da chi ha cercato di ucciderlo, dai ricordi, dai rimorsi, dai fantasmi del passato. Si fa chiamare Marcel, aiuta nella cucina di un bistrot e si è fatto pure crescere la barba. Ha trovato anche uno sguardo amico, quello di Marie, ma è inquieto, si sente braccato, ed è stufo di scappare. Così, quando gli «amici» gli consigliano di lasciare la città e cercarsi un altro rifugio, magari in Spagna, Arcieri non ci sta. Sì, lascerà Parigi, ma per tornare a Firenze, per saldare i conti sospesi, fare chiarezza, forse giustizia, e combattere un'altra battaglia, anche se dovesse essere l'ultima. Alla fine di un viaggio avventuroso, l'uomo che il 15 maggio 1968 scende dal treno alla stazione di Santa Maria Novella non è più Marcel, è il colonnello dei Carabinieri Bruno Arcieri. È tornato, e non per stare a guardare. Leonardo Gori torna con questo romanzo di grande intensità al suo personaggio più complesso e amato, un servitore dello Stato critico, forte e profondamente leale; che dello Stato ha condiviso ambiguità, disastri e grandezze, finendo col portarne le stesse cicatrici.
 
Data di Uscita: 05 maggio 2015
Pagine: -- pp.
Costo: 12,90 euro  
È il 1987 e il mondo di Sue Bowl cambia per sempre. Come se non avesse abbastanza problemi con i suoi diciassette anni, il padre se la fa con un'orribile mangiatrice di uomini di nome Ivana. Ma la madre l'ha sempre spinta a fare del proprio meglio con quello che si ha, e ora ciò che le è rimasto sono il suo amore per la scrittura e una zia a dir poco stravagante. Così Sue si trasferisce per un po' nella malmessa magione di famiglia di zia Coral, Green Place, insieme a un numero sempre crescente di eccentrici personaggi. Lei non vede l'ora di compiere vent'anni, invece zia C. desidera con tutta se stessa averne ancora 30. E come ama ripetere, citando Oscar Wilde: "La tragedia della vecchiaia non è essere vecchi, ma essere giovani" Tra un improbabile gruppo di scrittura, amori adolescenziali e svendite di borse, Sue avrà modo di scrivere , di scoprire cos'è l'amore e di bere il suo primo Campari a colazione. E chissà, forse imparerà anche una cosetta o due che l'aiuterà a fare pace con il passato.
Queste sono le uscite previste per il mese di maggio. Personalmente mi incuriosisce I segreti dell'Opera, e voi? Avete adocchiato qualche titolo da inserire nella vostra lista dei desideri?

AFTER, da giugno anche in Italia!

$
0
0

In questo caldo pomeriggio primaverile (e vi assicuro che sembra quasi di stare in estate O.o) vi voglio segnalare la pubblicazione, a partire da giugno, della serie After. Divenuta un fenomeno mondiale, la saga che vede per protagonisti Tessa e Hardin, sarà pubblicata dalla Sperling & Kupfer.

In occasione di quest'imminente uscita, è stato organizzato un concorso atto a selezionare una ragazza, tra i 18 e 25 anni, che darà il volto a Tessa per il booktrailer italiano del libro. Tutte le info le potrete trovare nel sito della casa editrice oppure cliccando qui.


W.. W.. W.. Wednesday #06

$
0
0
Rubrica ideata da MizB del blog "Should Be Reading"
in uscita ogni mercoledì

Eccoci ad una nuova puntata della rubrica dedicata alle letture appena ultimate, in corso e future. Senza indugiare troppo, vediamo subito le regole per condividere questa meme settimanale; per partecipare vi basterà rispondere a tre semplicissime domande:

What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
What did you recently finish reading? (Cos'hai appena finito di leggere?)
What do you think you'll read next? (Quale sarà il prossimo che leggerai?)

Cosa stai leggendo?

Questa settimana ho due libri in lettura, tra cui Il Trono di Spade - Il Grande Inverno che spero di ultimare presto. Alla fine mi sono lasciata prendere la mano dall'attesa del casting per la serie tv The Mortal Instruments, così ho accantonato Jon Snow e Co. Il secondo libro in lettura è L'Accademia del Bene e del Male di Soman Chainani, primo capitolo di una saga per ragazzi edito da Mondadori (ringrazio ancora per avermene inviato una copia *_*). 

Cos'hai appena finito di leggere?

Come precedentemente anticipato, mi sono lasciata talmente prendere dal clima d'attesa che mi sono lanciata nella lettura di Shadowhunters. Città di Cenere di Cassandra Clare. Altre due letture ultimate (di cui una rilettura) sono state Chemical Games. Equazione equatoriale degli abissi di Miriam Ciraolo e Endora. Uomini sottomessi di Fernanda Romani.

Quale sarà il prossimo che leggerai?

Rinnovo il mio intento postato qualche settimana fa, con l'ultimo appuntamento della rubrica. Vorrei sempre leggere La carezza leggera delle primule di Patrizia Emilitri e La signora dei gelsomini di Corina Bomann.. entrambi inviatimi dalle rispettive case editrici.


Questa era la mia w.. w.. w.. wednesday della settimana, sarò più che felice di leggere la vostra.
Aspetto i vostri commenti ^.*

Blogger League #18

$
0
0

Non so da voi ma qui sembra essere scoppiata l'estate! Un sole caldo, con tanto di afa, e miliardi di batuffoli di pioppo che svolazzano allegramente facendo impazzire me e il mio naso.. assurdamente, insopportabile! Ad ogni modo, è sabato e come sempre eccoci ad una nuova intervista della Blogger League. La protagonista di oggi è Francesca del blog Camminando tra le pagine


Oltre ad essere una blogger chi sei nella vita di tutti i giorni?
Sono Francesca, ma per tutti sono da sempre Frency. Nella vita di tutti i giorni sono una ragazza semplice e dai saldi valori. Divido la mia vita tra l’università e  il mio lavoretto part time che mi permette di togliermi tutti i miei sfizi – libri, per lo più -  senza dover dipendere da nessuno.
Il mio tempo libero – oltre che con la compagnia di un buon libro -  lo trascorro per lo più con gli amici che adoro e il mio ragazzo che mi sopporta ormai da 11 anni, e ovviamente la mia famiglia che mi sta vicina e condivide e supporta tutte le scelte che faccio… colpi ti testa compresi, e sono molto numerosi! 
La mia famiglia mi ha trasmesso la passione per la lettura. I miei genitori leggono entrambi moltissimo, e fin da piccolissima mi hanno abituata alla compagnia di un buon libro, credo di essere stata una delle poche bambine che i capricci li faceva in libreria e non nei negozi di giochi!
Leggo tutto quello che è romance: urban fantasy, paranormal romance, young adut e ultimamente non so resistere ai new adult. Eh si sono un inguaribile romantica… non posso proprio farne a meno.
Le mie amiche sbavano per scarpe e borse, amo anch’io lo shopping di vestiti… quale ragazza non lo ama? Ma il mio shopping preferito è in libreria, li sono capace di combinare veri disastri… e il mio portafoglio ne sa qualcosa!! 


Come mai hai deciso di ritagliarti il tuo angolo virtuale? Parlaci del tuo rifugio, quali sono gli argomenti che tratti?
Come ho detto nella risposta delle domanda precedente la mia passione è la lettura, sono una lettrice compulsiva. Quindi nel mio blog parlo principalmente di libri: scrivo recensioni, pubblico anteprime e simpatiche rubriche a tema libresco ;)
 Da tempo seguivo innumerevoli blog letterari, e ho sempre trovato molto utili i consigli di altri lettori, come me, e mi è sempre piaciuta l’idea di aprire uno spazietto virtuale tutto mio. Inizialmente pubblicavo le mie recensioni sul mio profilo di amazon, ma poi a settembre ho deciso di buttarmi ed è nato il mio blog : Camminando Tra le Pagine – è un blog ancora piccolino. Ma oggi giorno cresce un pochino di più e la cosa mi riempie di gioia.

Perché le persone dovrebbero diventare tuoi lettori fissi?
Che domanda difficile.
Questa domanda mi mette in difficoltà!
Onestamente non saprei.
Nella blogosfera ci sono centinaia di blog che trattano l’argomento libri, e non credo che il mio blog abbia niente di speciale rispetto agli altri.
Ma ci metto passione, ci dedico tempo e mi impegno davvero tanto per far si che cresca.
Quando scrivo una recensione mi impegno al massimo e cerco in tutti i modi di trasmettere ai miei lettori le emozioni che mi ha suscitato un certo libro, non sono sicura di riuscirci  sempre, ma mi impegno al massimo per farcela. Ed è una soddisfazione enorme quando leggo i commenti sotto i miei post, o quando vedo che si è aggiunto un follower tra i miei lettori, perchè significa che in qualche modo il mio impegno sul blog li ha colpiti e questo mi riempi davvero di gioia!! 

Volete sapere perché dovreste seguirmi??
Per condividere una passione comune, per parlare dei romanzi che abbiamo amato e che ci hanno emozionato e anche di quelli ci sono piaciuti meno.
Insomma, per parlare di libri e tenersi sempre aggiornati!!!
Insomma, io adoro parlare di libri e confrontarmi con altri lettori come me… Purtroppo i miei amici non hanno questa stessa mia passione e nella vita vera raramente ho la possibilità di confrontarmi con loro sulle letture, ma nella  blogosfera ci sono un sacco di persone che amano leggere!!!
Quindi se vi va di parlare di libri questo è il posto giusto…  seguitemi, se vi va!

Quali sono i tuoi sogni nel cassetto?
Il mio sogno nel cassetto?
Sposare Jamie Campbell Bower, ho una cotta per lui da sempre ;) 


Scherzi a parte… A dire il vero ne ho diversi.
Mi piacerebbe girare il mondo, soprattutto fare un coast to coast degli Stati Uniti.
Vorrei tanto poter aprire una libreria tutta mia dove poter consigliare i lettori, purtroppo ho notato che al giorno d’oggi sono pochi i librai che sanno consigliare un buon libro e che fanno il loro lavoro con passione… almeno questo nella mia città.
Mi piacerebbe scrivere un romanzo romance che faccia sognare e battere il cuore dei lettori più romantici e che scali la classifica del New York Time (Lo so, è irrealizzabile!!! Ma sognare non costa niente, quindi tanto vale farlo in grande), scrivo spesso ma non ho mai avuto il coraggio di condividere le mie storie con nessuno… chissà forse un domani!

Vuoi fare un augurio speciale agli altri membri della League?
Gli altri blogger hanno tutti fatto degli auguri stupendi e credo che ormai sia stato già detto tutto.
Comunque auguro a tutti i membri della League tanta felicità, e auguro a tutti di riuscire  a realizzare i propri desideri e gli obiettivi che ciascuno di noi si è fissato  per la sua vita.
Continuate a portare avanti i vostri blog e le vostre passioni senza paura delle critiche.

Cover Reveal - "After" di Anna Todd

$
0
0
Buongiorno Folletti,
iniziamo questa settimana con una Cover Reveal che molti aspettavano. Sto parlando del primo capitolo della serie After scritta da Anna Todd, in uscita il 9 giugno di quest'anno. Alcune settimane fa è stata annunciata la prossima pubblicazione di questa serie che ha fatto il giro del mondo e conquistato numerose lettrici.

Prima di mostrarvi la copertina scelta per l'edizione italiana, ho pensato di farvi vedere alcune di quelle estere. Nell'ordine troviamo, l'edizione americana, francese, polacca e quella ebrea..

 
.. e poi ancora, l'edizione spagnola, tedesca, inglese e, infine, quella russa.

   
E dopo questa bella carrellata di cover straniere, eccomi svelarvi - finalmente, direte voi - la grafica dell'edizione italiana targata Sperling & Kupfer. Vi lascio, inoltre, i dati tecnici di questo primo romanzo e la trama originale, giusto che così possiate farvi un'idea (appena arriverà l'italiana ufficiale, ve la inserirò ^.*).

Titolo: After
Serie: The After Saga
Autore: Anna Todd
Editore: Sperling & Kupfer
Collana: Pandorica
Data di pubblicazione: 09 giugno 2015
Genere: fiction
Pagine: 448 pp.
Costo: 14.90 euro

Tessa is a good girl with a sweet, reliable boyfriend back home. She’s got direction, ambition, and a mother who’s intent on keeping her that way. But she’s barely moved into her freshman dorm when she runs into Hardin. With his tousled brown hair, cocky British accent, tattoos, and lip ring, Hardin is cute and different from what she’s used to. But he’s also rude - to the point of cruelty, even. For all his attitude, Tessa should hate Hardin. And she does - until she finds herself alone with him in his room. Something about his dark mood grabs her, and when they kiss it ignites within her a passion she’s never known before. He’ll call her beautiful, then insist he isn't the one for her and disappear again and again. Despite the reckless way he treats her, Tessa is compelled to dig deeper and find the real Hardin beneath all his lies. He pushes her away again and again, yet every time she pushes back, he only pulls her in deeper. Tessa already has the perfect boyfriend. So why is she trying so hard to overcome her own hurt pride and Hardin’s prejudice about nice girls like her? Unless…could this be love?

Allora, cosa ne pensate di questa cover? Personalmente non mi dispiace anche se, lo ammetto, il font utilizzato nell'edizione polacca mi piace davvero molto.
Cos'altro posso dirvi ancora? Spero di darvi presto altre notizie in merito a questa serie composta da quattro titoli (After, After we collide, After we fell e After ever happy), intanto vi lascio ai prossimi post in programma per oggi ^.*




W.. W.. W.. Wednesday #07

$
0
0
Rubrica ideata da MizB del blog "Should Be Reading"
in uscita ogni mercoledì


Eccoci ad una nuova puntata della rubrica dedicata alle letture appena ultimate, in corso e future. Senza indugiare troppo, vediamo subito le regole per condividere questa meme settimanale; per partecipare vi basterà rispondere a tre semplicissime domande:

What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
What did you recently finish reading? (Cos'hai appena finito di leggere?)
What do you think you'll read next? (Quale sarà il prossimo che leggerai?)

Cosa stai leggendo?

Ormai è diventata un'abitudine.. ebbene sì, ho in lettura ancora Il Trono di Spade - Il Grande Inverno che riprenderò in mano appena riesco a trovare l'ispirazione giusta (sistemando i miei appunti e i post-it multicolor che capeggiano tra le pagine). Oltre a questo tomo, ho iniziato giusto questa mattina la lettura di Amici miei e altri animali di Paolo Maurensig, gentilmente inviatomi dalla casa editrice Giunti qualche mese fa.

Cos'hai appena finito di leggere?

Settimana davvero fruttifera per quanto riguarda le mie letture *_* infatti, ho terminato due romanzi e un libro per bambini. Nel giro di un paio di giorni ho letto L'Accademia del Bene e del Male di Soman Chainani e Chemical Games. Equazione equatoriale degli abissi di Miriam Ciraolo, è stato poi il turno della lettura di The Snootzytime Adventures of Maddie & Murphy - To the Moon and Back di Laura Micchelli. Spero di riuscire a scriverne le recensioni entro breve tempo.

Quale sarà il prossimo che leggerai?

Stavolta sono abbastanza sicura che la mia prossima lettura sarà Suzie Moore e il Nuovo Viaggio al Centro della Terra di Anita Book e, vediamo gli impegni, forse anche Il Profumo dell'Anima di Sylvia Z. Summers, inviatomi quest'ultimo dalla casa editrice Harlequin Mondadori.


 


Questa era la mia w.. w.. w.. wednesday della settimana, sarò più che felice di leggere la vostra.
Aspetto i vostri commenti ^.*

Recensione - "Shadowhunters. Città di cenere" di Cassandra Clare

$
0
0
A distanza di quasi due anni, lo so che è un tempo inconcepibile, eccomi riprendere tra le mani una delle saghe letterarie che più hanno riscosso successo. Un po' sull'onda dei casting a cui "assistiamo" via twitter della serie tv che presto verrà girata e un  po' per desiderio personale di proseguire l'avventura accanto ai personaggi della Clare.. ecco il mio personalissimo commento al secondo capitolo della serie The Mortal Instruments.

Titolo: Shadowhunters. Città di cenere
Titolo originale: City of Ashes
Serie: The Mortal Instruments vol.2
Autore: Cassandra Clare
Editore: Oscar Mondadori
Genere: young adult, urban fantasy
Data di pubblicazione: 22 giugno 2010
Pagine: 467 pp.
Costo di Copertina: 9.50 euro

Clary Fray vorrebbe soltanto che qualcuno le restituisse la sua vecchia, normalissima, vita. Ma non c'è niente di normale nella sua vita se può vedere licantropi, vampiri e altri Nascosti, se sua madre è in un coma magicamente indotto e lei scopre di essere uno Shadowhunter, un cacciatore di demoni. Se Clary si lasciasse il mondo dei Cacciatori alle spalle avrebbe più tempo per Simon (forse più di un amico ormai). Ma è il mondo dei Cacciatori che non è disposto a lasciar andare lei, soprattutto Jace, il suo affascinante, permaloso fratello appena ritrovato. Per Clary l'unico modo di salvare la madre è inseguire Valentine, il cacciatore ribelle, che è probabilmente pazzo, sicuramente malvagio e anche, purtroppo, suo padre. A complicare le cose a New York si moltiplicano gli omicidi dei figli dei Nascosti. E la città diventa sempre più pericolosa, anche per uno Shadowhunter come Clary.


Continua a leggere...»

Blogger League #19

$
0
0

Continua l'appuntamento settimanale con le interviste ai membri della Blogger League. In questo sabato nuvoloso è il turno di Ale del blog Leggere è un modo di volare senz'ali

  • 1404298040_tumblr_mtyx5qwj581sdo33qo1_2501
    Oltre ad essere una blogger chi sei nella vita di tutti i giorni?
Sono una figlia, un’amica, una sorella e una coinquilina, qualcuno direbbe anche che sono una rompiscatole! (Ma posso continuare ad ignorarlo!). Sono una studentessa di Ingegneria, adoro tutto quello che riguarda la matematica e la fisica, ma quando inizio seriamente a dare i numeri! Il mio rifugio sono i libri.
Quando sono di cattivo umore per qualche motivo ho bisogno di entrare una libreria o in una biblioteca. Quel silenzio, quella pace mi fanno passare qualsiasi cosa. Osservo i libri e penso che qualcuno un giorno ha deciso di mettere per iscritto quella storia che gli passava per la testa, che ha vacillato pensando che quella storia non sarebbe piaciuta a nessuno e che era da buttare. Ma nulla è da buttare, bisogna avere solo la forza di andare avanti e perseguire i propri obbiettivi credendo sempre in se stessi.
  • Come mai hai deciso di ritagliarti il tuo angolo virtuale? Parlaci del tuo rifugio, quali sono gli argomenti che tratti?
Il mio blog è nato da pochissimo in seguito all’omonima pagina di facebook.
Immagine
“Leggere è un modo di volare senz’ali” è una frase che ho letto da qualche parte mentre da piccola leggevo “Nina, la bambina della sesta luna”, mi ricordo particolarmente quel giorno, perché leggevo della protagonista che nella sua stanza aveva scritto una frase su una bacheca di legno e l’aveva inchiodata alla testiera del letto. Io, che ero molto artistica, ho preso un cartoncino (che ho ancora!) e ho scritto “Leggere è un modo di volare senz’ali” tutto colorato e l’ho messo anche io nello stesso posto. Molti anni dopo ho deciso di immergermi nel mondo delle pagine di facebook, annotavo tutte le frasi belle che leggevo nei libri e volevo condividerle, poi leggendo in giro e seguendo i blog di molti di voi, ho pensato: Perchè no? Posso provarci! E adesso eccomi.. Speriamo di crescere anche qui.
  • Perché le persone dovrebbero diventare tuoi lettori fissi?
ops
Non saprei, parto dal presupposto che sono ancora all’inizio e che su facebook mi è sembrato molto più semplice trovare sostenitori, qui mi sembra quasi impossibile! Io di solito seguo quei blog di cui mi piace la grafica (L’occhio vuole anche la sua parte!), quelli che sono aggiornati giornalmente e in cui posso trovare tante novità librose. Non mi piacciono particolarmente le recensioni lunghe, faccio fatica a leggerle, preferisco i pensieri concisi e divertenti, non noiosi.
La mia promessa ai lettori è che proverò a fare tutto questo!
  • Quali sono i tuoi sogni nel cassetto?
Harry
La mia parte coscienziosa e logica direbbe: “In questo momento il mio unico pensiero fisso è la laurea!”
Ma nel profondo so che non è così, immaginatemi come se avessi 11 anni e non 22, con in mano il primo libro di Harry Potter, gli occhi lucidi e il sorriso sulle labbra, le farfalle nello stomaco e l’ansia mentre Silente assegna gli ultimi punti ai Grifondoro che risalgono in classifica e vincono la coppa delle case! Riuscite a provare quello che provo io? Sono affascinata dal modo in cui un adulto possa far brillare gli occhi di un bambino. Ecco il mio sogno, scrivere per loro, scrivere qualcosa che li stupisca che gli illumini gli occhi, perché tutto è possibile.
  • Vuoi fare un augurio speciale agli altri membri della League?
8787142
Assolutamente! Voglio intanto ringraziarvi per aver creato questo gruppo, io sono molto socievole e disponibile, ma anche molto introversa. Vi leggo e vi seguo sempre, mi stupisco continuamente del modo in cui siete capaci di emozionarvi e impegnarvi in quello che credete. Io penso che chi si impegna in qualcosa di piccolo, sarà in grado di impegnarsi in tutto quello che la vita gli offre. L’augurio che faccio anche a me stessa è quello di continuare così, ad emozionarsi e a stupirsi per le piccole cose ed ad impegnarsi in quello in cui si crede.

Youfeel, le uscite del 21 maggio

$
0
0
Buongiorno e felice sabato a tutti! Senza indugiare troppo (provvederò in un altro post, non temete) sui motivi della mia assenza dal blog, iniziamo questo weekend con una prima carrellata di "anteprime". Il 21 maggio ha visto l'uscita, per la collana Youfeel di Rizzoli, ben quattro titoli di cui vi metto tutte le info come sempre. 

Titolo: Amore, Parigi e un gelato al pistacchio
Autore: Irene Pecikar
Mood: Romantico

L’amore è guardare un film romantico mangiando un gelato al pistacchio ricoperto di nutella con una spruzzata abbondante di panna. È questo che pensa Samantha, certa che un buon gelato possa risolvere ogni cosa e che Parigi non sia affatto la città dell’amore. Samy di storie ne ha avute, e tutte l’hanno delusa. Ma se un giorno incontrasse il ragazzo di cui era innamorata al liceo e lui iniziasse a corteggiarla? E se Lorenzo, il suo migliore amico, fosse invece certo che cedere alla sua vecchia fiamma sia l’errore più grave che Samy possa fare? Come si può capire qual è la strada giusta da percorrere per trovare il proprio lieto fine? Tra yoga, training autogeno e i consigli di un prezioso guru milanese, una mamma invadente, una cugina insopportabile e un ritorno di fiamma, si snoda una storia d’amore e di amicizia farcita di romanticismo per un buonumore assicurato.


Titolo: Addio è solo una parola
Autore: S.M. May
Mood: Emozionante

Dopo anni trascorsi a lavorare in un piccolo studio legale di Colonia, nella vana speranza di diventarne socia, l'avvocatessa Maira Puhl non può immaginare quale grossa sorpresa il destino abbia in serbo per lei. Manfred Stein, il socio anziano di uno dei principali studi della città, la convoca per farle un’offerta irrinunciabile: le cederà parte delle quote se lei in cambio collaborerà con suo figlio e lo convincerà a riprendere il suo vecchio ruolo. Lukas Stein era una giovane promessa del foro, prima di rimanere gravemente ferito in un incidente, e da due anni rifiuta di uscire di casa e di affrontare impegni e responsabilità. Maira accetta la sfida e giorno dopo giorno inizia a confrontarsi e a collaborare con Lukas. Un uomo ricco, arrogante e pieno di cicatrici, e una donna pratica, ambiziosa e indurita dal lavoro. Entrambi convinti di non avere più spazio per quella debolezza chiamata amore. Un romanzo di cadute e risalite, di promesse infrante e sentimenti che non è possibile mettere a tacere. Un racconto che tiene incollati fino alla sentenza finale.


Titolo: Quanto costano i tuoi desideri
Autore: Sissi Drake
Mood: Erotico

Morgaine è una musicista scozzese dal talento eccezionale che sembra riversare ogni goccia di passione nel suo violoncello: non appena smette di suonare, si trasforma in una ragazza algida e scostante con chiunque. È l’unico modo che ha trovato per reagire al padre opprimente, che ora vuole imporle un matrimonio di interesse. Per sfuggire a questo destino Morgaine affitta un professionista, un gigolò, che dovrà recitare il ruolo del suo fidanzato per un lungo weekend nella villa di famiglia in un’isola delle Ebridi. Lucas non ha problemi, è abituato alle situazioni più strane, ma presto si accorge che quella dama di ghiaccio in grado di incantare gli angeli con il suono del suo strumento lo confonde. Tra le coste ventose di Islay e il colore ambrato del suo whisky, Morgaine e Lucas scopriranno che al di là del gelo può nascondersi un universo di fuoco. Ma quando il loro segreto verrà alla luce, avranno la forza di inseguire i loro desideri? Dall’autrice di “Solo una questione di prezzo” e “Prova a lasciarti andare”, un’altra storia di passione ed erotismo travolgente.

Titolo: Quattro amiche e una notte d'estate
Autore: Sofia Laguardia

Marta, Maria Carla, Simona e Veronica sono trentenni molto diverse fra loro che spesso litigano, non si capiscono, si rinfacciano errori e mancanze, e si vogliono un bene dell’anima. Così quando Simona, in trasferta di lavoro a Parigi, telefona disperata perché ha scoperto che il suo capo, con cui ha una relazione, non ha intenzione di lasciare la moglie e anzi l’ha invitata in Francia con loro, le altre tre non esitano un istante e la raggiungono per impedirle di commettere una sciocchezza. Perché si sa l’affetto tra amiche emerge nel momento del bisogno. E non ci sono malumori o progetti andati in fumo che possano impedirlo. Così quella che doveva essere una missione pericolosa si trasforma presto in un’avventura entusiasmante. Da ricordare e da raccontare. Amori non corrisposti, fidanzati troppo seri e spasimanti troppo giovani, risate, lacrime e chiacchiere notturne. Un romanzo che intreccia l’amicizia al femminile all’ironia, da consigliare rigorosamente alle migliori amiche.
Cosa ne pensate, quale vi incuriosisce maggiormente?

Blogger League #20

$
0
0

Nuovo sabato, nuovo appuntamento con le interviste della Blogger League. Ridendo e scherzando siamo giunti alla puntata numero 20, curiosi di sapere chi sarà il blogger protagonista di questa settimana? Ve lo dico subito: è con noi Cecilia, amministratrice del blog The Restless Readers' Room - La sala dei lettori inquieti


  • Oltre ad essere una blogger chi sei nella vita di tutti i giorni?
Sono un essere umano libero con una volontà indipendente. Okay, la faccio semplice: sono una ragazza e le definizioni m'imbarazzano e mi scocciano in egual misura, quindi accontentatevi di questo. (Se non ve ne foste accorti, la brevitas mi caratterizza. Non prendetela a male).

  • Come mai hai deciso di ritagliarti il tuo angolo virtuale? Parlaci del tuo rifugio, quali sono gli argomenti che tratti?
Ho deciso di aprire un blog principalmente letterario, perché nasco come lettrice, ma a volte mi capita di discostarmi dai libri e parlare di serie TV e roba varia. Volevo condividere la mia passione per i libri e offrire un servizio a tutti, per questo nasce la Sala dei Lettori Inquieti, per distribuire la mia inquietudine fra molti.

  • Perché le persone dovrebbero diventare tuoi lettori fissi?
Non penso che le persone dovrebbero diventare lettori fissi, ritengo sia meglio che vogliano esserlo. E non proprio fisso, a tasso variabile, quando gli va. Dovrebbero svegliarsi la mattina, capitare qui e tornare solo se va loro, quando gli va, magari lasciare un commento per farmi sapere come la pensano o solo per scrivere "Ciao, sono passato/a da qui e ho letto ciò che hai scritto. Per un attimo ti ho pensata". Troppo stucchevole? Non preoccupatevi, fate quel che volete, passate se e quando vi gira, io sono qui che vi aspetto, vi leggo, e a meno che non scriviate in elfico cose inintelligibili, inappropriate o troppo kitsch, prometto di rispondere sinceramente.

  • Quali sono i tuoi sogni nel cassetto?
Finire il liceo al più presto, con danni contenuti alla mia salute mentale vale? :D

  • Vuoi fare un augurio speciale agli altri membri della League?
Non solo a loro, a tutti. Siate voi stessi, sempre, non prendete mai tutto troppo sul serio e state tranquilli. Parla l'ansiosa cronica.  No, seriamente: in qualunque circostanza non abbiate paura. Prima o poi tutto andrà come deve, basta un pizzico di fede e di volontà. Tutto può accadere.

Viewing all 918 articles
Browse latest View live